Meglio un caffè al vetro o un caffè in tazzina? Il caffè espresso per milioni di italiani significa “pausa”. Ogni giorno ci ricarica e rigenera, ci dà nuovo sprint. Scandisce i ritmi delle nostre giornate.
Il caffè è anche una bevanda sociale e aggregativa. Quante volte abbiamo pronunciato o ci siamo sentiti dire frasi come: “Vediamoci per un caffè!” o “Posso offrirti un caffè?”.
Caffè al Vetro : meglio del caffè in tazzina?
Spesso noi italiani facciamo impazzire i baristi con le richieste più svariate. Ma la grande diatriba è quella che divide le persone che amano il caffè in tazzina e quelle che, invece, bevono soltanto il caffè al vetro. In questo articolo parleremo delle differenze tra questi due modi di gustare una delle eccellenze del nostro paese.
I primi, pacati e tradizionalisti, sono autentici “puristi” del caffè. Considerano la tazzina in ceramica un intramontabile simbolo del classico caffè espresso italiano.
Per i secondi, invece, avventurieri ed esploratori, assaporare il caffè in un bicchiere di vetro significa lasciarsi cullare da un’innocente trasgressione, capace di rendere l’esperienza molto più emozionante.
Caffè al Vetro : Vantaggi e Svantaggi
La trasparenza di questo tipo di bicchierini in vetro esalta molto meglio delle tazzine in porcellana l’eleganza del color nocciola dell’espresso italiano. Attraverso il vetro è possibile vedere densità, colore e consistenza della schiuma, permettendo di avere un idea della qualità del caffè.
Secondo gli amanti del caffè al vetro, la forma affusolata del bicchiere permette la formazione di una cremina più alta e compatta, in grado di preservare al meglio tutte le proprietà organolettiche dell’espresso italiano. Questa scelta presenta anche lati negativi. il vetro infatti, possiede una minore capacità di isolamento termico e non riesce pertanto a mantenere il caffè caldo per molto tempo.
Caffè al Vetro : Considerazioni Finali
C’è chi sostiene che il vetro, grazie alla sua capacità isolante, consenta di conservare l’espresso caldo più a lungo.
Altri invece affermano che si può gustare un caffè caldo e per un tempo maggiore solo in una tazzina in ceramica o porcellana, essendo degli ottimi isolanti termici grazie anche allo spessore del bordo.
La differenza è in realtà lieve e dipende anche dalla forma della stoviglia e dall’apertura della “bocca”: maggiore è l’apertura, maggiore sarà la dispersione del calore.

Macchine Caffè a Capsule: i Vantaggi
Negli ultimi anni il mercato delle macchine da caffè è cresciuto con l'avvento delle macchine per caffè a capsule. Sono macchine di piccole dimensioni ma che permettono di ottenere un caffè di alto livello: le capsule, essendo sigillate, riescono a mantenere...

Caffè Corretto: quali Liquori si utilizzano?
Chi ama il caffè e gradisce gli alcolici sa che un buon caffè corretto è proprio una delizia per il palato. Inoltre, se abbinato nel modo giusto, può risultare essere anche un ottimo digestivo. Esistono diverse versioni del caffè corretto: scopriamo quali sono....

Macchine Caffè: Origini, Caratteristiche e Design
L'invenzione della moderna macchina da caffè espresso è opera del torinese Angelo Moriondo. Antonio Cremonese nel 1936 a Milano depositò il brevetto ma morì nello stesso anno. Achille Gaggia, barista presso il locale di famiglia, il bar Achille di Viale Premuda in...

Capsule Caffè Compatibili: perchè sceglierle?
Qualsiasi azienda che produce cialde o capsule di caffè compatibili, se vuole mantenere una buona reputazione, deve per forza mettere in commercio prodotti altamente affidabili, del tutto simili alle capsule di caffè originali. Tra le Capsule di caffè compatibili...

Aprire un Bar: Consigli e Suggerimenti
Avviare un locale è un’impresa affascinante che può dare tante soddisfazioni ma è anche un investimento e un rischio, pertanto è meglio informarsi bene e farsi consigliare da esperti del settore. Ecco alcune cose da sapere prima di aprire un Bar. Aprire un Bar...

Capsule di Caffè : Materiali e Tipologie in vendita
Il caffè ha di recente vissuto una rivoluzione nel modo di consumarlo con l’introduzione di capsule di caffè monouso per fare l’espresso. Una grande quantità di italiani, e non solo, considerano il caffè preso al bar, la propria bevanda per eccellenza. Quando si...