06/47545426 - WhatsApp 334/7910850 info@bigcaffe.it

L’invenzione della moderna macchina da caffè espresso è opera del torinese Angelo Moriondo. Antonio Cremonese nel 1936 a Milano depositò il brevetto ma morì nello stesso anno.

Achille Gaggia, barista presso il locale di famiglia, il bar Achille di Viale Premuda in centro a Milano, acquistò il brevetto, migliorandolo con brevetti successivi suoi e dando inizio alla produzione industriale di macchine da caffè espresso, dalle caratteristiche tecniche fondamentali ancora oggi immutate.

La diffusione di massa si ebbe a partire dal dopoguerra: inizialmente diffusa soltanto in bar ed altri esercizi pubblici, iniziò ad imporsi come apparecchio anche domestico a partire dagli anni settanta.

 

Macchina Caffè : Caratteristiche

Una macchina da caffè espresso è costituita da: una caldaia, un gruppo di erogazione, una resistenza elettrica, un’elettro-pompa, una lancia per il vapore, un manometro, un sistema di controllo della temperatura ed al suo interno delle componenti elettroniche.

Quelle domestiche sono per la maggior parte costituite da 1 o 2 gruppi erogatori, nei quali vengono poste le tazze, mentre quelle professionali possono arrivare anche a 4 gruppi. A seconda del modello, ogni macchina da caffè espresso può avere rivestimento esterno in plastica o alluminio.

La preparazione del caffè è relativamente semplice: si riempie il contenitore del gruppo erogatore con la carica (cialda, capsula o caffè macinato), si posiziona la tazza e si aziona il comando di erogazione fino a quando non si è raggiunta la quantità di caffè voluta.

 

Macchina Caffè : Tipologie

Il mercato delle macchine per caffè espresso si è sviluppato per rispondere all’esigenza di avere anche a casa un espresso buono come al bar. I sistemi che utilizzano le macchine da caffè possono essere di diversi tipi: caffè in capsule, caffè in grani, in cialde e caffè macinato.

Nel caso dei chicchi, il consumatore può creare la miscela che vuole, unendo chicchi di qualità diverse. Le capsule e le cialde, pratiche e veloci, offrono la comodità di avere a disposizione dosi preconfezionate di caffè.

 

Macchina Caffè : Quale scegliere?

Le case produttrici hanno veramente prodotto articoli per ogni esigenza: dai modelli vintage a quelli più moderni. La grandezza della macchina per caffè non dipende solo dal design ma anche da alcune funzioni come la presenza di più bracci erogatori, lo scalda tazzine, la capienza del serbatoio d’acqua, etc…

Macchine Caffè a Capsule: i Vantaggi

Macchine Caffè a Capsule: i Vantaggi

Negli ultimi anni il mercato delle macchine da caffè è cresciuto con l'avvento delle macchine per caffè a capsule. Sono macchine di piccole dimensioni ma che permettono di ottenere un caffè di alto livello: le capsule, essendo sigillate, riescono a mantenere...

Caffè Corretto: quali Liquori si utilizzano?

Caffè Corretto: quali Liquori si utilizzano?

  Chi ama il caffè e gradisce gli alcolici sa che un buon caffè corretto è proprio una delizia per il palato. Inoltre, se abbinato nel modo giusto, può risultare essere anche un ottimo digestivo. Esistono diverse versioni del caffè corretto: scopriamo quali sono....

Capsule Caffè Compatibili: perchè sceglierle?

Capsule Caffè Compatibili: perchè sceglierle?

Qualsiasi azienda che produce cialde o capsule di caffè compatibili, se vuole mantenere una buona reputazione, deve per forza mettere in commercio prodotti altamente affidabili, del tutto simili alle capsule di caffè originali. Tra le Capsule di caffè compatibili...

Aprire un Bar: Consigli e Suggerimenti

Aprire un Bar: Consigli e Suggerimenti

Avviare un locale è un’impresa affascinante che può dare tante soddisfazioni ma è anche un investimento e un rischio, pertanto è meglio informarsi bene e farsi consigliare da esperti del settore. Ecco alcune cose da sapere prima di aprire un Bar.   Aprire un Bar...

Capsule di Caffè : Materiali e Tipologie in vendita

Capsule di Caffè : Materiali e Tipologie in vendita

Il caffè ha di recente vissuto una rivoluzione nel modo di consumarlo con l’introduzione di capsule di caffè monouso per fare l’espresso. Una grande quantità di italiani, e non solo, considerano il caffè preso al bar, la propria bevanda per eccellenza. Quando si...

Caffè Ristretto : Che cos’è e come si prepara

Caffè Ristretto : Che cos’è e come si prepara

Degustare è un’arte e il caffè ristretto è per i veri intenditori. Sorseggiando il caffè e lasciandolo defluire per tutto il cavo orale, dalle pupille gustative le sensazioni arrivano al cervello e possiamo valutare l’equilibrio tra i sapori e la giusta armonia di...

0