06/47545426 - WhatsApp 334/7910850 info@bigcaffe.it

Vi raccontiamo qualcosa sui due principali tipi di caffè conosciuti al mondo: Arabica e Robusta. Le torrefazioni e le marche di caffè, sia quelle più conosciute che quelle artigianali, producono delle miscele di caffè che sono quasi sempre il risultato di selezioni di queste due tipologie, mescolate insieme oppure solo caffè Arabica o solo caffè Robusta.

 

Miscele di Caffè : Caffè Robusta

miscele di caffèSe vi piace un caffè dal gusto deciso e ricco, dall’aroma intenso e persistente, corposo e dal gusto “cioccolatoso”, siete sicuramente degli amanti del caffè Robusta, o comunque di una miscela di caffè che possiede un’alta percentuale di Robusta.

Il caffè Robusta ha una caffeina tra 1,7% e il 3,5% a seconda della varietà. E’ la seconda specie di caffè più prodotto al mondo dopo l’ Arabica. Scoperta nel XVIII secolo in Congo, deve il nome alla particolare resistenza alle malattie e ai parassiti.

Cresce in Brasile, in Africa e nel Sud-Est Asiatico. Questa specie si caratterizza per l’adattabilità, la velocità di crescita e l’elevata tolleranza agli sbalzi di temperatura, qualità decisamente più spiccate rispetto all’Arabica. La pianta Robusta viene coltivata in zone pianeggianti tra i 200 e gli 800 metri sul livello del mare, aree anche assolate, e produce dei chicchi di caffè con un colore giallo bronzeo.

 

Miscele di Caffè : Caffè Arabica

miscele di caffèIl caffè Arabica è aromatico e profumato, è più delicato e morbido, quasi dolce ma nello stesso tempo un po’ acido. Se preferite questo tipo di caffè siete degli amanti del caffè Arabica o con una buona percentuale di Arabica.

Il caffè Arabica ha circa la metà della caffeina della Robusta, da 0,8% a 1,5%. I chicchi si distinguono facilmente: quelli di arabica sono più allungati, ovali, quelli di robusta invece hanno una forma più arrotondata e presentano un solco più o meno dritto.

L’Arabica cresce rigogliosa nelle zone tropicali tra gli 900 e i 2.200 metri sul livello del mare, con temperature non più alte di 20°e con un po’ d’ombra. Questa specie è più delicata rispetto alla varietà Robusta; non sopporta la siccità o piogge continue, il gelo o il vento forte.

Questa pianta prospera facilmente in America Centrale e in Sudamerica, ma anche nelle coste orientali dell’Africa. Dai fiori bianchi viene generato il frutto (la drupa) che dal verde poi maturando diventerà rosso. Proprio per la loro delicatezza i chicchi di caffè Arabica devono essere trattati più delicatamente anche in fase di tostatura, con maggiore attenzione, con temperature più basse e tempi precisi.

 

Miscele di Caffè : quale scegliere?

miscele di caffèSicuramente il caffè deve soddisfare i nostri sensi, profumo, gusto, aroma… deve toccare dal palato alla lingua e rimanere in bocca con il gusto, ma quale sia più adatto a noi è solo una scelta soggettiva e personale.

Il contenuto di caffeina, innanzitutto, è differente: la robusta può contenerne fino al doppio rispetto all’arabica. Proprio per questo motivo, il caffè fatto con l’arabica è più delicato e aromatico ma anche più acido.

L’alta presenza di oli lo rende anche più aromatico e moderatamente amaro. In tazza si presenta color nocciola dal riflesso rossiccio, con una crema compatta e talvolta striata. La robusta, invece, produce un caffè decisamente più corposo e legnoso dal punto di vista degli aromi; è più amaro e la crema si presenta più scura e spessa.

 

Macchine Caffè a Capsule: i Vantaggi

Macchine Caffè a Capsule: i Vantaggi

Negli ultimi anni il mercato delle macchine da caffè è cresciuto con l'avvento delle macchine per caffè a capsule. Sono macchine di piccole dimensioni ma che permettono di ottenere un caffè di alto livello: le capsule, essendo sigillate, riescono a mantenere...

Caffè Corretto: quali Liquori si utilizzano?

Caffè Corretto: quali Liquori si utilizzano?

  Chi ama il caffè e gradisce gli alcolici sa che un buon caffè corretto è proprio una delizia per il palato. Inoltre, se abbinato nel modo giusto, può risultare essere anche un ottimo digestivo. Esistono diverse versioni del caffè corretto: scopriamo quali sono....

Macchine Caffè: Origini, Caratteristiche e Design

Macchine Caffè: Origini, Caratteristiche e Design

L'invenzione della moderna macchina da caffè espresso è opera del torinese Angelo Moriondo. Antonio Cremonese nel 1936 a Milano depositò il brevetto ma morì nello stesso anno. Achille Gaggia, barista presso il locale di famiglia, il bar Achille di Viale Premuda in...

Capsule Caffè Compatibili: perchè sceglierle?

Capsule Caffè Compatibili: perchè sceglierle?

Qualsiasi azienda che produce cialde o capsule di caffè compatibili, se vuole mantenere una buona reputazione, deve per forza mettere in commercio prodotti altamente affidabili, del tutto simili alle capsule di caffè originali. Tra le Capsule di caffè compatibili...

Aprire un Bar: Consigli e Suggerimenti

Aprire un Bar: Consigli e Suggerimenti

Avviare un locale è un’impresa affascinante che può dare tante soddisfazioni ma è anche un investimento e un rischio, pertanto è meglio informarsi bene e farsi consigliare da esperti del settore. Ecco alcune cose da sapere prima di aprire un Bar.   Aprire un Bar...

Capsule di Caffè : Materiali e Tipologie in vendita

Capsule di Caffè : Materiali e Tipologie in vendita

Il caffè ha di recente vissuto una rivoluzione nel modo di consumarlo con l’introduzione di capsule di caffè monouso per fare l’espresso. Una grande quantità di italiani, e non solo, considerano il caffè preso al bar, la propria bevanda per eccellenza. Quando si...

0