TERMINI E CONDIZIONI
1. OGGETTO
Con il presente contratto il Cliente acquista prodotti a distanza attraverso il sito predisposto dal venditore e individuato al dominio: www.bigcaffe.it
Le presenti condizioni di contratto si considerano conosciute ai sensi dell’art. 1341 c.c. e sono accessibili sul sito del Venditore. Ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 70/2003, il Venditore informa il Cliente che ogni ordine inviato verrà conservato ai fini di legge, nel rispetto di criteri di riservatezza e sicurezza.
I prezzi sono quelli indicati sul sito del venditore, sono espressi in Euro e sono comprensivi delle imposte dovute. Il prezzo del bene acquistato sarà quello fissato al momento dell’invio dell’ordine. I costi di spedizione, indicati prima dell’invio dell’ordine, sono a carico del Cliente.
2. OBBLIGHI DEL CLIENTE
Il Cliente concludendo il contratto si obbliga a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati nel sito del Venditore. Il pagamento da parte del Cliente potrà essere effettuato unicamente con i metodi indicati dal venditore e costituisce esecuzione del contratto.
I canali di comunicazione utilizzati per il pagamento sono protetti a garanzia della sicurezza delle transazioni e della privacy del Cliente. Il Cliente provvederà alla stampa o alla conservazione su supporto durevole del presente contratto, che avrà dichiarato di conoscere prima della conferma dell’acquisto.
3. DIRITTO DI RECESSO
Il Cliente, se riveste la qualifica di consumatore, ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dal giorno del ricevimento dei beni inviando una comunicazione all’indirizzo del Venditore (per raccomandata oppure per email all’indirizzo info@torosportitalia.it) con una dichiarazione scritta esplicita della Sua intenzione di volere recedere dall’ordine. In caso di contestazione, il Cliente dovrà provare di aver esercitato il diritto nei termini di legge.
Il diritto di recesso è escluso in caso di fornitura di beni confezionati su misura e/o personalizzati e nelle ulteriori ipotesi previste dall’art. 59 del CdC. Il Cliente è tenuto a rispedire i beni o a consegnarli al Venditore senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno della comunicazione del recesso dal presente contratto.
I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del Cliente, che sarà inoltre responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
4. RIMBORSO
A seguito del recesso del consumatore saranno rimborsati tutti i pagamenti effettuati, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui il Venditore sarà a conoscenza dell’intenzione di recedere dal presente contratto o, comunque, dalla restituzione del bene.
Detti rimborsi saranno effettuati, senza costi aggiuntivi, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo che il Cliente non abbia espressamente convenuto altrimenti.
5. DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI
La disponibilità dei prodotti indicati sul sito non è da considerarsi vincolante per il Venditore, che potrà informare il Cliente, tramite l’e-mail indicata in fase di registrazione o di invio dell’ordine, qualora il bene non sia più disponibile o gli eventuali tempi di attesa necessari.
Il Cliente avrà quindi la possibilità di confermare o meno l’ordine sulla base di tali informazioni e, in caso positivo, riceverà un’ulteriore e-mail di riepilogo.
Il Contratto di vendita on-line si intende concluso e vincolante per entrambe le parti nel momento in cui il Cliente riceve conferma tramite e-mail da parte del Venditore successivamente alla verifica della disponibilità del Prodotto e dell’avvenuto addebito del corrispondente importo di vendita.
6. CONSEGNA DEL BENE
Il Venditore provvederà a recapitare i prodotti selezionati e ordinati, con le modalità indicate sul sito web al momento dell’offerta del bene, così come confermate nella email di riepilogo.
I tempi della spedizione non dovranno superare i 14 giorni, salvo fissazione di un termine supplementare con il Cliente. Nel caso il bene non venga consegnato entro il termine supplementare, il Cliente avrà la facoltà di risolvere il contratto e il Venditore provvederà al rimborso delle somme già versate.
Il Cliente o un suo incaricato, al momento della consegna dei Beni da parte del corriere, deve verificare che l’imballo risulti integro, non danneggiato, non bagnato e non alterato nei materiali di chiusura. In caso contrario il Cliente o un suo incaricato dovrà contestare e respingere la merce danneggiata dal corriere. Il Venditore una volta ricevuto il pacco danneggiato, provvederà ad una nuova spedizione senza applicare ulteriori costi al Cliente.
In caso di pagamento a mezzo di fornitori che offrano condizioni più vantaggiose (ad es. PAYPAL) varranno le modalità e le eventuali condizioni più favorevoli previste dall’esercente.
7. RESTITUZIONE DEL BENE IN CASO DI RECESSO
Tutti i resi dovranno essere autorizzati dal Venditore, che potrà proporre in modo non vincolante un corriere convenzionato. Tutti i costi di spedizione dei resi sono a carico del Cliente. Il Venditore non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
Al ricevimento dei Beni restituiti il Venditore procederà immediatamente alla verifica dello stato di conservazione ed entro 14 (quattordici) giorni provvederà ad accreditare al Cliente il costo dei Beni, eventualmente trattenendo l’importo delle spese di restituzione ed eventuali oneri accessori (ad es. dazi doganali) che sono a carico del Cliente.
In caso di danneggiamento durante il trasporto del bene restituito, il Venditore darà immediata comunicazione al Cliente dell’accaduto, per consentirgli di sporgere tempestivo reclamo ai danni del corriere e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, sarà annullata la richiesta di recesso e il Prodotto potrà essere restituito al Cliente.
Nel periodo stabilito dal CdC per l’esercizio del diritto di recesso, il Cliente è responsabile della custodia dell’oggetto. In caso di danneggiamento o distruzione del Bene durante la custodia del Cliente, decadrà il diritto di recesso.
8. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
Il Venditore non assume responsabilità per disguidi derivanti da forza maggiore (a titolo di esempio non esaustivo, scioperi del personale interno e/o esterno al Venditore, calamità naturali etc.).
Il Venditore non sarà responsabile, se non in caso di dolo o colpa grave (art. 1229 c.c.), per disservizi connessi all’utilizzo degli strumenti telematici (a titolo di esempio non esaustivo, difficoltà di connessione alla rete internet, momentanei disservizi, totale o parziale mancata visualizzazione dei contenuti del sito per utilizzo di apparecchiature e programmi non idonei).
9. GARANZIE E RESPONSABILITÀ DA PRODOTTI DIFETTOSI
Il Cliente avrà diritto alla riparazione o sostituzione con bene con uno analogo o anche, in casi specifici, alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Se il vizio si manifesta dopo 6 mesi dall’acquisto, il Cliente dovrà provare che il vizio stesso fosse presente e non evidente sin dalla consegna del bene.
Se il Cliente acquista nell’ambito della propria attività professionale (ad es. richiedendo fattura) vale la garanzia del c.c. di un anno. Resta comunque valida e operante ogni ulteriore forma di garanzia commerciale eventualmente indicate sulla confezione dal produttore.
Il Venditore è responsabile del danno cagionato da difetti del bene venduto nei casi previsti dagli art. 114 e seguenti del CdC. Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile delle conseguenze derivate da un prodotto se:
– tali conseguenze sono dovute alla conformità del prodotto;
– viene introdotta una nuova e successiva norma giuridica o un provvedimento vincolante;
– lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto come difettoso.
Il danno a cose di cui all’art. 123 del cdc. sarà, tuttavia, risarcibile nei limiti di Legge. Non sussiste responsabilità per uso improprio dei prodotti venduti.
10. CLAUSOLA DI COMPLETEZZA
Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano integralmente il rapporto contrattuale tra le Parti: Venditore e Cliente. Nessun’altra condizione generale o particolare, intesa o negoziazione scritta o orale intervenuta precedentemente tra le Parti e riguardante l’oggetto del presente contratto potrà inserirsi o esulare dalle presenti condizioni generali.
11. PRIVACY
I dati personali comunicati dal Cliente in fase di inoltro dell’ordine e/o di richieste di informazione sono raccolti e trattati (anche con comunicazione a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario, ad es. corriere espresso incaricato della consegna) al fine di soddisfare le richieste del Cliente. Tali dati verranno trattati inoltre per finalità istituzionali, connesse o strumentali all’attività della nostra ditta:
• Per eseguire obblighi di legge;
• Per esigenze di tipo operativo e gestionale;
• Per finalità di marketing operativo e strategico;
I dati personali non verranno in nessun caso e a nessun titolo ceduti a terzi. Big Service srl garantisce ai propri clienti il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, disciplinata dal codice della privacy di cui al dlgs 196 del 30.06.03. Procedendo all’inoltro dell’ordine o di richieste di informazioni, si dà tacito consenso al trattamento dei dati personali secondo il dlgs 196 del 30.06.03.
13. RECLAMI E CONTROVERSIE
Le comunicazioni scritte dirette al Venditore e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati al seguente indirizzo: info@bigcaffe.it
Il Cliente indica nel modulo di reclamo la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Venditore.
Salvo l’applicazione delle disposizioni inderogabili di legge stabilite a tutela del consumatore, qualsiasi controversia comunque connessa alle presenti condizioni generali di contratto è devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di Roma.
* La Società Big Service Italia Srl è proprietaria del marchio BigCaffè. I marchi Nespresso*, Lavazza A Modo Mio*, Lavazza Espresso Point*, Caffitaly*, Bialetti*, Nescafè Dolce Gusto* appartengono ai legittimi proprietari e non sono di proprietà della Big Service Srl.